Realizzare una parete attrezzata in cartongesso
Ti stai domandando se realizzare una parete attrezzata in cartongesso potrebbe essere la soluzione giusta per arredare la tua casa e ottimizzare gli spazi? In questo articolo vediamo i vantaggi di questi manufatti e perché potrebbero essere la scelta giusta.
Hai i libri sparsi per la casa? Soprammobili e regali a giro che non sai dove mettere? Oppure hai semplicemente uno spazio da riempire e vorresti qualcosa dal design elegante che si sposi sia con un arredo moderno che uno più classico? La soluzione giusta potrebbe essere creare una parete attrezzata o una libreria in cartongesso.
Se stai puntando al massimo risparmio o se stai arredando una casa per affittarla potresti pensare all’acquisto di una libreria low cost in qualche grande magazzino ma se devi arredare casa tua e farlo con gusto le opzioni potrebbero essere una costosissima libreria in legno fatta su misura o una parete attrezzata in cartongesso che unisce il design di un elemento unico fatto su misura al risparmio economico agognato da tutti.
Certo questi elementi, come le librerie, hanno un costo maggiore rispetto alle librerie dei grandi magazzini ma costano meno rispetto a quelle di pregio in legno offrendo ugualmente un design mozzafiato.
Inoltre le librerie low cost dei grandi magazzini hanno diversi svantaggi:
- Sono di scarsa qualità (solo questo basterebbe a cambiare idea)
- Una durata notevolmente inferiore
- Forma fissa
- Nessuna personalizzazione per le tue esigenze
- La puoi ritrovare in tutte le case dei tuoi amici
- Molto spesso fragili e soggette a facili rotture
Tornando al design delle pareti attrezzate per ottenere il risultato fantastico desiderato è necessario partire da una corretta progettazione e da un attenta definizione degli spazi e dei volumi.
Quanto costa realizzare una una parete attrezzata in cartongesso?
Il prezzo di una parete attrezzata su misura in cartongesso varia in base alla complessità del progetto e a seconda delle dimensioni.
Altre variabili che incidono sul prezzo sono la distanza, il piano a cui deve essere eseguito il lavoro e la presenza o meno di ascensore o montacarichi.
Facciamo presente che molto spesso nei condomini non è possibile utilizzare l’ascensore in quanto è adibito solo al trasporto persone. Per non avere problemi e discussioni è opportuno chiedere un permesso a tutti i condomini.
Al contrario delle pareti, di controsoffitti e delle contropareti in cartongesso questa tipologia di lavori non può essere quantificata al metro quadrato o al metro lineare ma deve essere preventivata sulla base di un progetto.
Inoltre è bene calcolare quanto peso dovrà sostenere la parete attrezzata e cosa ci andrà posto sopra. In alcuni casi potrebbe essere opportuno utilizzare delle lastre più resistenti (come ad esempio la lastra ad alta densità la dura di siniat) che inciderebbero sul prezzo finale al cliente.
Quanto tempo ci vuole per realizzare una parete attrezzata in cartongesso?
Le tempistiche di realizzazione, come i costi, variano a seconda della dimensione e della complessità della parete attrezzata.
Inoltre il tempo di realizzazione dipende anche da quante persone lavorano al progetto. Normalmente questa tipologia di lavoro viene eseguita da due persone contemporaneamente.
Quanto peso regge una parete attrezzata in cartongesso?
Le pareti attrezzate sono molto resistenti al pari di una normale libreria. Ovviamente deve essere utilizzato materiale di qualità e la realizzazione deve essere eseguita da professionisti seguendo il corretto ordine di posa e tutte le accortezze del caso.
La criticità delle normali lastre di cartongesso è quella di essere fragili alla pressione o al carico eccessivo applicato in un singolo e piccolo punto.
Volendo fare un esempio più pratico se esercitiamo una pressione fortissima su un centimetro di cartongesso quest’ultimo probabilmente si sfonderà (in fondo si tratta di gesso rivestito da due strati di cartone) ma se il peso è distribuito correttamente il problema non si pone.
Come abbiamo detto sopra è comunque possibile ovviare a questa problematica utilizzando lastre di cartongesso ad alta densità chiamate anche lastre anti sfondamento (un altro esempio sono le lastre Diamant di knauf).
I vantaggi delle pareti attrezzate
- Elemento realizzato sulla misura delle tue esigenze
- Design unico realizzato sui tuoi gusti
- Possibilità di realizzare elementi curvi
- E’ possibile incassare punti luce come: faretti, lame di luce, strip led ecc.
- Possibilità di tv incassata e predisposizione per ogni singolo arredo
- All’interno è possibile nascondere cavi e fili elettrici, di antenna ecc.
Idee per pareti attrezzate in cartongesso
Cartongesso Design è un impresa di finiture d’interni di Firenze che si occupa di offrire un servizio di qualità stando attenti al minimo dettaglio.
Hai bisogno di realizzare una parete attrezzata in cartongesso? Contattaci